Mohammed e Gabi si incontrano su un traghetto per Atene, lei per visitare alcuni amici, lui per tentare di lasciare la Grecia.
Il grande cane bianco di Gabi fa sì che i due si incontrino, decidendo fosse l’ora di lavare la faccia al ragazzo, sdraiato a terra a dormire.
Lei si scusa, gli offre dell’acqua, lui la beve d’un fiato.
Mangiano insieme, anche se per lei è uno sforzo, avendo già cenato: lui non fa un pasto sano da troppo tempo per lasciarglielo consumare da solo.
La famiglia di Mohammed è in Svezia, il padre è morto e lui è rimasto in Siria ad assistere il nonno malato. Quando se n’è andato anche lui ha deciso di partire, verso nord.
Prendono un caffè.
Gabi negli ultimi anni ha conosciuto centinaia di Mohammed, ma vede qualcosa di speciale in questo ragazzo. Ha con sé 150 euro, cento le servono per il viaggio, si scusa di non poter fare di più ma insiste per lasciargliene almeno cinquanta. Lui non vuole, dice che i soldi non si regalano, alla fine accetta.
Ma la sua famiglia gli ha insegnato che a un dono si risponde con un dono, tanto più grande quanto più è sentito il gesto iniziale.
L’anello di sua madre, lasciatogli il giorno della partenza dalla Siria, è ciò che di più caro ha con sé. Lo sfila dal dito e glielo porge.
Stavolta è Gabi a schernirsi, ma Mohammed non vuole sentire ragioni.
Lo accetta, ma con la promessa di ridarglielo il giorno in cui si sarebbero incontrati di nuovo.

Passano più di due anni quando Gabi riceve un messaggio su Facebook da uno delle centinaia di Mohammed conosciuti negli ultimi anni: è la foto di un uomo, spalle larghe e tatuaggi da duro, ma con la stessa faccia da ragazzino sotto la barba.
Lo riconosce subito, anche se non riesce a crederci.
Corre in camera da letto, apre un cassetto e prende l’anello donatole in mezzo all’Egeo. Lo fotografa tenendolo sul palmo della mano e gliela invia.
“L’hai tenuto? E’ incredibile!”.
Gabi ci racconta con un sorriso delle lacrime che non accennavano a smettere, in quello che considera uno dei momenti più belli della sua vita.
Vive a Samos da trent’anni, da quando ne aveva diciannove.
Gestisce insieme al marito l’Atlantis, uno splendido hotel ad Agios Konstantinos, vicino a Karlovassi, a nord dell’isola, fra cani, gatti e papere. E un pollo di nome Napoleone.
Oltre a questo, dedica la sua vita ad aiutare le persone che affrontano il mare e sbarcano sull’isola.
Mohammed è in Svezia, insieme ai suoi cari. Lavora, ha una vita normale ed è finalmente al sicuro.
E’ arrivato il momento di restituire il regalo.